
Con Paolo Barrai, cofounder di CryptoPolis, analizziamo i trend del mondo Crypto e il fenomeno degli stable coins (intervista Settembre 2018)
Questo speciale è realizzato in collaborazione con Eidoo.io (dacci un occhio)
source
Questo speciale è realizzato in collaborazione con Eidoo.io (dacci un occhio)
source
You must be logged in to post a comment.
Na marea de cazzate
raga 20 billion e ci facciamo una home per tutti i subscribers di monty
Ciao Marco, quando farai un video su RIPPLE?
@marcomontemagno ma non controlli prima chi sponsorizzi o chi inviti nei tuoi video? perchè se inviti personaggi poco raccomandabili poi la gente pensa che nella tresca ci sei coinvolto pure tu
Debbo ricaricare il tablet, rileggero' ancora e mi riservo di reiterare un commento.
E aggiornatelo sull'attuale prezzo di bitcoin
Super interessante, totalmente d'accordo. Complimenti per questo intervento!!! Come on Crypto!!!!
"Loro"= Jihan Wu.
Condivido l'idea della tokenizzazione dell'economia e delle proprietà reali e digitali. Non commento sul personaggio, ognuno faccia le proprie conclusioni.
Inoltre devono fare questo aumento di capitale perché GMO, azienda giapponese, é riuscita a produrre un minatore con chip da 7nm… Il che significa più efficienti del 30% rispetto ai minatori Bitmain.
La tokenizzazione dell'oro mi sembra una gran cavolata, in quanto é sempre necessario un intermediario che si occupi di stoccare l'oro, che non se lo faccia rubare, ecc.. in pratica si ricrea lo stesso sistema bancario. Poi non oso immaginare le truffe che salteranno fuori con sti sistemi…
Meglio una criptovaluta decentralizzata come Bitcoin, che non ha intermediari e in cui la proprietà é incontestabile se si ha la chiave crittografia.
ciao marco , io non so ' ma' semprerebbe che vogliono portarci ! In un mondo virtuale eliminare i soldi contanti ! Non e' bello .
Io non ci ho capito nulla, e neanche tu mi sembravi molto convinto
Il problema non è soltanto gli interessi dei intermediari ma anche il monopolio di essi sul mercato, ugualmente se accettiamo delle cripto che propongono gli stati non cambierebbe nulla perché imporerano le stesse politiche che fanno oggi sulle monete esistente
Oggi (9 dic) Il bitcoin è arrivato a 3.113,60 euro. Il futuro è molto incerto perchè troppe persone stanno mettendo le proprie mani su di esso
Questo che parla di WB come se fosse un vecchio rincoglionito da dove é uscito, Zelig? Per favore.
Al punto in cui dice che nel suo scenario i tassi di interesse andranno al 5-6% ho spento
Monty, credo che ti tocchi fare una seconda intervista al sig. Barrai per analizzare in dettaglio i temi che ha toccato!
Ma non è vero che avresti la proprietà del tuo denaro sul tuo cellulare, come dice Paolo Barrai, se questo denaro tokenizzato ha come sottostante il dollaro che può venire creato dalla FED dal nulla a suo piacimento.
Qua si vorrebbe ricreare una moneta che, come ai tempi del gold standard puro, era redimibile al portatore in una determinata quantità d'oro dichiarata sulla banconota.
La cosa funzionava onestamente sulla fiducia che la quantità d'oro era certa nel caveau e sul fatto che l'oro non si può moltiplicare con la fotocopiatrice.
Purtroppo i detentori di oro si accorsero che l'oro rimaneva sempre fermo e nessuno lo veniva a ritirare in cambio di banconote, giravano le banconote non più l'oro, al mercato si comprava un bue con una banconota non con un sacchetto d'oro, così pensarono di emettere più banconote di quelle coperte dall'oro reale e di prestarle a interesse.
Poi arrivavano i lanzichenecchi e la gente spaventata voleva imboscarsi il suo oro al sicuro, così si presentavano tutti con le banconote coperte solo per il 10%. E BOOOOOOM !!!
Immaginiamo ora di sostituire l'oro col dollaro, moltiplicabile a piacimento dalla FED, un token garantito da carta straccia. Non mi sembra una grande idea.
Grande Paolo!! Saluti da Mestre
Monty, come ti hanno già detto in molti questa intervista è andata male. Il tipo non convince per nulla
Penso che stiamo vivendo la nascita di una nuova tecnologia come quella di internet, che portera' i frutti tra 5/10 anni. Chi nel 1998 ha investito $300.000 in Google, oggi si ritrova un capitale di $ 3 miliardi!!!
Disintermediare con la banca per reintermediare con una azienda privata che tiene il "tuo oro" dandoti in cambio una moneta fittizia mi sembra davvero una scelta geniale.
Il tutto sorvolando su quale sia il guadagno della azienda che non è stato minimamente detto quale sia
Ma cosa c’entra Google con Coinbase? Come si fa a paragonare il mercato dei dati e IA con le crypto?
Grazie, belle intervista!
ok… ora davvero manca solo Giacomo Zucco
da intervistare! grande Monti!!!!!
Ci stá che Bitcoin varrà 1000 miliardi? What??? Pfffff…
Parla di 200 billion di capitalizzazione del mercato di tutte le monete ma oggi 8 Dicembre mi risulta dalla fonte ufficiale che sono 111.A scusa è vero che in un mese si son dimezzati i valori. Ma il bitcoin è la moneta del futuro! Con un investimento da 20.000 dollari a dicembre 2017 adesso ne avresti 3.500! Proprio un affarone!
Un mondo globalizzato, un mondo di automazione, un mondo di disoccupati, un mondo senza moneta reale.
Monti dopo Tavazzi questo è un altro scivolone che non mi aspettavo. Barrai più che esperto in finanza è un bancarottiere pluricondannato (trovi le prove su google semplicemente cercando il suo nome) che dopo aver rovinato parecchi risparmiatori in modo fraudolento, ora si attacca all'ambito finanziario più fraudolento del momento. Detto questo anche le sue spiegazioni dette con tono esperto e da tecnico navigato son delle vere puttanate. Ad esempio dice che con le azioni della apple non puoi comprare nulla, con i bitcoin si: in realtà le azioni della apple sono immediatamente liquidabili e hanno una volatilità molto inferiore a quella del bitcoin quindi è vero proprio il contrario. O non c'ha veramente capito una cippa oppure sta di nuovo truffando i boccaloni. E mi dispiace che tu gli dia visibilità.
Warren buffet si rispetta sempre
agitatino il signore….mi raccomando, comprate i token, seno questo si impicca!
aria fritta….anzi, pezzi di aria fritta
MEGLIO LE MONETE D'ORO E D'ARGENTO